Khai Nguyên sings with overtones, January 1st 2016, HCM city, VIETNAM
DANG VAN KHAI NGUYEN sings with overtones,
January 1st 2016 in HO CHI MINH city, VIETNAM
DANG VAN KHAI NGUYEN sings with overtones,
January 1st 2016 in HO CHI MINH city, VIETNAM
Centro Artistico Musicale Apolloni
Presenta:
A GRAN VOCE Edizione 2016
Percorso di approfondimento di canto e vocalità.
Conoscenza, stile e ricerca c/o CUCA Centro Urbano Cultura Artistica
Dir. Coordinatore artistico: Alan Bedin cantante, performer, insegnante
Coordinatore scientifico: Dott.ssa Giovanna Baracca medico specialista in audiologia e foniatria c/o VOICELAB, Ospedale Niguarda, Piccolo Teatro, Scuola Civica Paolo Grassi (MI)
10:00 – 12:00
Lezione magistrale: I misteri della nasalizzazione alla luce delle ultime scoperte (J Sundberg)
Relatore: Prof. Johan Sundberg
Ricercatore e luminare di fama mondiale.
Dottorato di ricerca in musicologia dell’Università di Uppsala, dottore honoris causa, Università di York, UK; Cattedra in Musica Acustica presso l’Università di Londra, Regno Unito.
Presidente del Comitato Acustica Musicale della Accademia Reale Svedese di Musica; redattore e co-editore di dodici volumi in una serie di atti di seminari pubblici su temi di musica acustica disposti a Stoccolma dal 1975.
Intervento: Dott.ssa Giovanna Baracca
Una lezione magistrale sulla nasalizzazione nel canto. L’evoluzione della tematica sulle risonanze nasali.
Conoscere insieme come possono i cantanti controllare la loro fonte voce, il flusso d’aria transglottica pulsante, e come influisce il suono prodotto. Scoprrire il beneficio che può avere in un cantante la risonanza nasale. Una tavola rotonda che illuminerà foniatri, logopedisti , maestri di canto lirici e moderni, cantanti e artisti della voce.
12:00 -13:00
Il canto armonico Relatore: Prof Tran Quang Hai
14:00 – 18:30
Overtones. Laboratorio di Canto armonico
Relatore: Alan Bedin, cantante, performer, insegnante.
Lezione magistrale: Prof. Tran Quang Hai
Cantante, insegnante,ricercatore presso il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica in Francia, ricercatore presso il dipartimento di Etnomusicologia del Musée de l’Homme; interprete delle tradizioni musicali dell’Estremo Oriente, maestro e collaboratore di artisti come Demetrio Stratos, Tran Quang Hai è considerato il più grande specialista del mondo di canto difonico (overtones), tecnica vocale di origine sciamanica che permette l’emissione simultanea di due note, diffusa in Mongolia, in Siberia e in Sudafrica, provieniente da una famiglia di cinque generazioni di musicisti.
Torna in Italia il maestro Vietnamita considerato il più grande esperto mondiale di questa tecnica vocale in grado di svelare ed attivare risonanze molto profonde nel corpo di chi la pratica. Il Workshop è aperto a tutti e non richiede una precedente formazione musicale o canora. E’ indicato per chi utilizza la voce professionalmente (cantanti, attori, docenti, oratori) ma è consigliato a chiunque voglia scoprire le potenzialità sonore del proprio corpo. Oltre la Voce di testa e petto: dal canto operistico al moderno contemporaneo.
Presentazione del metodo di canto e vocalità di Alan Bedin a cura del cantante e del Maestro etnomusicologo Tran Quang Hai (Vietnam), Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica in Francia, ricercatore presso il dipartimento di Etnomusicologia del Musée de l’Homme
Conservatoire DARIUS MILHAUD
380 avenue Mozart, 13100 AIX EN PROVENCE
Tél : 04 88 71 84 20
Conférence et restitution de l’atelier
Né le 13 mai 1944, au Sud Vietnam, Trân Quang Hải est à la fois musicien accompli, pédagogue, conférencier, compositeur, coureur de la planète sonore, membre du Centre National de la Recherche Scientifique, ancien élève du Conservatoire national de Musique de Saigon (1955-1961), il est diplômé du Centre d’Etudes de Musique Orientale de Paris, et docteur en ethnomusicolgie (EHESS en 1973). Depuis 1968, il travaille au Département d’ethnomusicologie du Musée de l’Homme.
Avec plus de 8.000 stagiaires dans 70 pays dans le monde, le Prix spécial du chant diphonique Khomei à Kyzyl (Tuva, 1995), la médaille de cristal du CNRS en 1996, et la médaille de la Légion d’Honneur en 2002, il est incontestablement le plus grand spécialiste de cette technique vocale si singulière .
Tarif : Conférence et restitution de l’atelier : 10 Euros
Gratuit pour les élèves et les professeurs du conservatoire
Renseignements : tél : 06 14 78 01 59
=========================================================
ATELIER de TRAN QUANG AHI : Vendredi 11 mars 2016 , salle Villette : 10h – 12h30 / 14h – 16h30
Tarif (Atelier et conférence) : 25 Euros
Gratuit pour les élèves et les professeurs du Conservatoire
Atelier limité à 20 participants
Inscription avant le 1er Mars 2016 – Tél : 06 14 78 01 59
TV PROGRAM “CHÀO NGÀY MỚI” HTV 7, ĐẶNG VĂN KHAI NGUYÊN interviewed by the presenter of the program about KHAI NGUYÊN’s activities of jew ‘s harp and his personal jew’s harp collection .
18 july 2015
ĐẶNG VĂN KHAI NGUYÊN sings THE ODE TO JOY in one breath , VIETNAM
I am glad to my student to sing the Ode to Joy with overtones in one breath . He is the first Vietnamese in Vietnam who is able to learn the overtone singing style khoomei with a good result .
Trần Quang Hải, october 2015
http://www.youtube.com/watch?v=cd7f9c-PGbc
Mise en ligne le 15 oct. 2009
Tran Quang Hai sings overtones in a short improvization in front of the Eiffel Tower, Paris,
Filmed on Wednesday October 14, 2009 by Mansell Williams
http://www.youtube.com/watch?v=ltaMYf3HrW0
Mise en ligne le 15 oct. 2009
Tran Quang Hai sings a well known Mongolian melody with overtones in the hall of Musée de l’Homme, Paris 16. This Museum is closed for renovation from now till 2012. This is the last time I can sing inside of the Musée de l’Homme as a souvenir after having worked at this Museum for more than 41 years .
Filmed by Mansell Williams , October 14, 2009